Viabilità garantita a Sansepolcro, dove l'unica emergenza è stata quella dei Tir. Camionisti soccorsi e rifocillati
Neve, neve e ancora neve in Valtiberina Toscana da oramai oltre 24 ore. La situazione peggiore è senza dubbio nei Comuni di montagna come Badia Tedalda (nella foto) e Sestino dove la coltre bianca ha oramai superato il metro e mezzo di altezza. Nevica ininterrottamente tutt'ora – notizie delle 17.00 di ieri – lentamente ma non hai mai smesso da martedì pomeriggio. "Una nevicata così non l'abbiamo mai vista – spiegano alcuni cittadini raggiunti telefonicamente – ci troviamo quassù isolati e i mezzi spalaneve non riescono a sgomberare la carreggiata seppure abbiano lavorato tutta la notte. Fortunatamente, abbiamo a disposizione ancora la corrente elettrica così da poterci riscaldare, poiché il fuoco nel camino non è sufficiente". Il valico di Viamaggio, nella giornata di ieri, è stato riaperto alla circolazione, purché i veicoli abbiano le catene da neve montate. Nella zona di Sansepolcro la situazione è abbastanza tranquilla, le strade sono completamente sgombre, anche quelle secondarie che portano alle varie frazioni. L'unica piccola emergenza che si è registrata nel territorio biturgense è quella dovuta al blocco dei tir. Circa 200 mezzi pesanti sono rimasti bloccati all'entrata della E45 proprio per la chiusura della stessa arteria. Gli autotreni sono stati convogliati in due parcheggi di emergenza: quello del palazzetto dello sport e quello della zona industriale Alto Tevere a Santafiora, dietro lo stabilimento Buitoni. In un primo momento – alle 17:00 circa di mercoledì - i camionisti si erano lamentati in forma di civile protesta perché non avevano ricevuto alcuna informazione sulla situazione della viabilità, né su quella sanitaria. In tarda serata, invece, sono stati rifocillati da varie associazioni cittadine che, attraverso la distribuzione di pasti e bevande calde, hanno dimostrato ancora una volta il grande senso di solidarietà e un'ottima gestione da parte dell'amministrazione comunale biturgense. Tutto regolare anche sul versante anghiarese, dove le strade sono sgombre dalla neve. Intanto, per la gioia dei ragazzi, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse fino a lunedì prossimo poiché le condizioni meteorologiche registrano un peggioramento e un forte abbassamento delle temperature con conseguenti gelate. Non crediamo di essere buoni profeti se affermiamo che quasi sicuramente ci trascineremo questa situazione per il tutto il fine settimana.

Nessun commento:
Posta un commento