Badia Tedalda ricorda il carabiniere medaglia d'oro al valore militare Fosco Montini
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate in occasione del bicentenario della fondazione dell’arma dei carabinieri, nella giornata di ieri si e’ tenuta una solenne cerimonia in ricordo della m.o.v.m. carabiniere Fosco Montini nato a Badia Tedalda (AR) il 21 maggio 1922 e deceduto a Sarsina (FC) il 13 luglio 1944. Alla solenne cerimonia, svoltasi presso il cimitero di Rofelle, frazione del comune di Badia Tedalda, dove riposa la salma dell’eroico militare, alla presenza della nipote signora Montini Anna Maria detentrice della medaglia d’oro, hanno partecipato l’arcivescovo di arezzo, Monsignor reverendissimo Riccardo Fontana, il sindaco di Badia Tedalda Alberto Santucci, il sindaco di Sestino prof. Marco Renzi, il parroco di Badia Tedalda Alabi padre Gratien e le associazioni dei carabinieri in congedo della Valtiberina. la funzione religiosa, presso la chiesa Santa Maria Assunta di Rofelle, e’ stata officiata dal monsignor Mauro Tramontano cappellano militare del comandolegione carabinieri toscana. L’arma dei carabinieri era presente con i massimi vertici regionali. Sono intervenuti il generale di brigata Alberto Mosca, comandante della legione carabinieri Toscana, il comandante provinciale di Arezzo, colonnello Roberto Saltalamacchia, il capitano Francesco di Costanzo, comandante della compagnia carabinieri di Arezzo e il luogotenente Rizzo Pietro comandante della stazione di Badia Tedalda. Nel corso della cerimonia veniva data lettura della motivazione della medaglia d’oro al valor militare alla memoria concessa al carabiniere Fosco Montini, che cosi’ recita:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento