Ancora neve in Casentino, Valtiberina e nella parte alta della Valdichiana e temperature definite "polari". La Marecchiese è ancora chiusa per una tormenta di vento e neve, quasi tutti i valichi sono percorribili con catene o pneumatici termici a causa del fondo
innevato. Nei valichi della Valtiberina c'è anche un metro e mezzo di neve, le strade sono è percorribili con catene montate. Buona la viabilità in Valdarno dove la neve è stata spostata ai margini delle carreggiate.
Riportiamo in sintesi l'ultimo bollettino della viabilità stilato dalla Provincia di Arezzo.
Le precipitazioni sono notevolmente diminuite sulla maggior parte del territorio provinciale ma comunque continuano in parte del casentino e della valtiberina oltre che nella parte alta della valdichiana – proseguono, su tutta la rete in gestione gli interventi di spalatura e spargimento sale – le operazioni sono ostacolate e rese difficoltose dalla notevole diminuzione delle temperature e dal forte vento – si prevedono nuove nevicate e gelate nelle prossime ore.
SITUAZIONE TRANSITABILITA' VALICHI: VALTIBERINA
Passo dello Spino - S P n. 208 della Verna - aperto - Transito con pneumatici invernali NEVE cm 60; (fondo innevato)
Passo San Cristoforo - SP n. 49 Sestinese - aperto - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 150; (fondo innevato)
Passo della Spugna – SP n. 51 della Spugna - aperto - Transito con pneumatici invernali NEVE cm 150; (fondo innevato)
Passo della Petrella SP n. 52 di Sestino- Ca' Raffaello - aperto - Transito con pneumatici invernali NEVE cm 150; (fondo innevato)
Passo di Via Maggio SR. n. 258 Marecchiese - CHIUSA - dal km. 9+000 al km. 17+000 per tormenta e vento forte. Pericolo per la circolazione NEVE cm 150
Passo della Libbia SP 43 della Libbia - aperto - Transito con pneumatici invernali NEVE cm 25; (fondo innevato a tratti)
SITUAZIONE TRANSITABILITA' STRADE: VALTIBERINA
S.P. n° 42 Di Pantaneto e Lippiano – aperta - (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 43 Della Libbia – aperta - (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 45 del Ponte alla Piera – aperta - (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 47 Di Caprese Michelangelo – aperta - (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 50 Nuova Sestinese – Transito con pneumatici invernali o catene – NEVE cm 150;(fondo innevato)
S.P. n° 53 Alto Marecchia – aperta – Transito con pneumatici invernali o catene cm 150; (fondo innevato)
S.P. n° 77 Tiberina – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 25; (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 57 Di Catenaia – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 25; (fondo innevato)
S.P. n° 43 Della Libbia – aperta - (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 47 Di Caprese Michelangelo – aperta - (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 48 Di Sigliano – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 25; (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 54 Caprese Chiusi – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 60; (fondo innevato)
S.P. n° 208 della Verna – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 25; (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 221 Di Monterchi – aperta - (neve a margine strada)
S.P. n° 49 Sestinese – Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 150; (fondo innevato)
S.P. n° 51 della Spugna – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 150; (fondo innevato)
S.P. n° 52 Sestino Cà Raffaello – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 150; (fondo innevato a tratti)
S.P. n° 53 Alto Marecchia – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 150; (fondo innevato )
S.P. n° 77 Tiberina – aperta - Transito con pneumatici invernali o catene NEVE cm 20; (fondo innevato a tratti)
S.R. n° 258 Marecchese – CHIUSA - dal km. 9+000 al km. 17+000 per tormenta e vento forte. Pericolo per la circolazione NEVE cm 150
Nella nottata le precipitazioni nevose in Valtiberina hanno prodotto un ulteriore spessore di neve pari a 30 cm e continua a nevicare nei valichi della zona 8°, deboli nevicate nella 7° zona, in tutto il reparto è stata molto intensa la velocità del vento (tormenta) che in molti tratti ha minacciato la chiusura di alcune strade della vallata e ha tenuto continuamente impegnati i mezzi spalaneve per garantire l'apertura delle strade.
Le squadre del 4° Reparto Valtiberina sono impegnate insieme alle ditte convenzionate nella spalatura continua della neve e nello spargimento degli abrasivi (sale e graniglia) per garantire al meglio la percorribilità della rete viaria di competenza.
TALI OPERAZIONI SONO OSTACOLATE DAL VENTO E DALLE TEMPERATURE POLARI
Comunque nonostante la transitabilità si consiglia l'uso di gomme invernali e catene a bordo, come da ordinanza n. 222 del 01/12/2011.
Rimane obbligatorio avere le gomme da neve o le catene montate in tutte le strade del reparto. (ArezzoNotizie)
Nessun commento:
Posta un commento