La Croce sul Sasso di Simone compie 100 anni
Partono venerdì, 21 giugno, le celebrazioni per il centenario dell’innalzamento della croce sul Sasso di Simone. Costruita nel 1912 fu poi consacrata nel 1913, nell’ambito del 1600° anniversario dell’editto di Costantino, con il quale, praticamente, si riconosceva libertà di culto ai cristiani. I legami di Sestino con quel periodo sono basati su una singolare iscrizione, collocata nel Museo nazionale, dedicata la “Deo Romulo”, nell’ambito di una conflittualità tra persistente paganesimo e nuovo cristianesimo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento