Sestino: XIII Torneo Cavalleresco della Massa Trabaria "Alla ricerca del Vitello d'Oro"

Il torneo si chiuderà con un suggestivo corteo finale in costumi medievali per le vie del centro.
Si corre infatti il lo spettacolare Palio del Buratto con l'assegnazione del Vitello d'oro al cavaliere che si sarà dimostrato più valoroso. La sfida sarà tra i cavalieri degli antichi castelli di Sestino, Pieve Santo Stefano, Belforte All'Isauro, Piandimeleto, Lunano, Carpegna, Pennabilli, Sant’Angelo in Vado, Urbania e Urbino.
I cavalieri dovranno percorrere un ovale in senso orario, due alla volta; il primo dei due che riuscirà a colpire uno dei bracci del buratto, lo farà girare togliendo quindi all'altro cavaliere la possibilità di colpire a sua volta il buratto. Il torneo si chiuderà infine con un suggestivo corteo finale in costumi medievali per le vie del centro.
La Massa Trabaria era una provincia ecclesiastica medioevale collocata negli Appennini centrali, con un territorio che si estendeva tra Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Marche. Si tratta di una zona molto boscosa ancora chiamata con quel nome e comprende una zona che si estende da Badia Tedalda in Toscana sino alla Repubblica di San Marino, comprendendo anche parte delle Marche col monte Carpegna parte della val Marecchia in Romagna e parte della val Tiberina in Umbria e Toscana. Alcuni documenti indicano la Massa Trabaria dal passo di Bocca Trabaria a Pieve Santo Stefano sino a San Marino racchiudendola tra il corso del fiume Metauro nelle Marche, il fiume Marecchia in Romagna e il Tevere in Umbria e Toscana.
Questo il programma:
Ore 15 - XIII Torneo Cavalleresco della Massa Trabaria ‘Alla ricerca del Vitello d’Oro’
Spettacolare Palio del Buratto tra cavalieri toscani e marchigiani.
Ore 16.30 Premiazione torneo cavalleresco della Massa Trabaria con Corteo storico
La festa proseguirà fino a tarda notte e dalle ore 18 apriranno gli stand gastronomici e le Osterie della Sagra; chiuderà infine la serata il complesso "Mille e una Notte". (Valtiberinainforma.it)
Nessun commento:
Posta un commento