Il Palio dei Castelli si apre con il primo raduno di “Vespa Abbaziale” e Pratieghi si aggiudica la gara
Venerdì 16 agosto, per il "via" della diciottesima edizione del Palio dei Castelli della Badia Tedalda, nel castello di San Patrignano gli appassionati delle due ruote si sono dati appuntamento per il primo raduno di “Vespa Abbaziale”. Partenza davanti all’agriturismo il Casalone che per l’occasione ha offerto a tutti i partecipanti il liquore di produzione locale. Tra i principali sostenitori del vespa raduno il Vice Sindaco di Badia Tedalda Alberto Santucci, che lo vede anche in veste di membro dell’associazione del Palio dei Castelli, con questo gesto simbolico – spiega Alberto- si è voluto ricordare l’unione delle due abbazie avvenuto intorno all’anno 1200.I componenti della carovana rapresentanti ogniuno un castello partecipante al Palio, hanno indossato i costumi da monaco prima di iniziare il giro, un modo per richiamare alla memoria il periodo medievale, tutti insieme con le proprie vespe hanno percorso via Don Tedalgrado per giungere nella piazzetta di Badia Alta, dove c’è l’abbazia con la pietra benedetta scolpita nel muro che ricorda i due monasteri benedettini, l’Effige, toccata con mano da tutti i piloti e via di nuovo fino alla piazza dei Tedaldi, per essere accolti dai numerosi turisti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento