Ora solare 2013, sostituisce l’ora legale stanotte, lancette indietro tra le tre e le due
Per la gioia di grandi e piccini si dormirà un’ora in più stanotte. Chi sarà a regalarci questa gioia? Il ritorno dell’ora solare. Ebbene si, cambiamo ora ed a farlo non saremo solo noi italiani. Infatti per i paesi che adottano il fuso orario dell’Europa centrale (UTC+1) come l’Italia, quando scattano le ore 3 di notte si riporta l’orologio indietro di un’ora, cioè l’ora che inizia alle 2:00 e termina alle 3:00 viene ripetuta due volte, tornando così all’ora solare. Questi orari sono stati scelti perché sono quelli in cui la circolazione dei treni e degli altri mezzi pubblici è ridotta al minimo e quindi si minimizzano i disallineamenti rispetto agli orari giornalieri programmati. Sta per arrivare il momento di darsi il cambio, infatti in Italia, come nel resto d’Europa nella notte tra Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre 2013 si torna all’ora solare, mettendo le lancette indietro di un’ora. In tutti i Paesi dell’Unione Europea l’ora legale inizia l’ultima domenica di Marzo e termina l’ultima domenica di Ottobre. Un po’ di storia, in Italia l’ora legale è stata adottata per la prima volta nel 1916. In seguito tra il 1940 e il 1948 fu abolita e ripristinata diverse volte a causa della Seconda guerra mondiale. E’ solo dal 1996 che viene adottata definitivamente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento