Riforma delle Province, parla l'avvocato Loriano Maccari

"Si passerà da una democrazia concreta a una burocrazia oscura"
"Non vi saranno risparmi di spesa e in più si eludono 3 articoli della Costituzione", dice il professionista nella sua veste di docente universitario di Diritto di Governo del Territorio
"La riforma delle Province, così come prospettata, non fa altro che peggiorare la situazione: si passerà da una democrazia concreta a una burocrazia oscura, con aumento degli ambiti di incertezza delle competenze, a dispregio del principio di differenziazione". A sostenere questa tesi è l'avvocato Loriano Maccari (nella foto) di Sansepolcro, nella sua veste di docente di Diritto di Governo del Territorio all'Università di Urbino. L'avvocato Maccari va poi oltre: "Nonostante questa riforma, continueranno a rimanere nei territori le Unioni dei Comuni, gli ambiti territoriali e i consorzi; in più, ci saranno ora anche le città metropolitane, per cui il risultato sostanziale è che non si avranno reali risparmi di spesa e in più vengono a essere elusi gli articoli 5, 114 e 118 della Costituzione". (saturnonotizie)

Nessun commento:

Posta un commento