Elezioni a Badia Tedalda: "Mantenere un'Unione dei Comuni funzionale e stare più vicini alla gente", dice il candidato sindaco Fabrizio Giovannini

Il sindaco uscente pronto alla sfida con il grande ex alleato, Alberto SantucciDa coppia inseparabile (politicamente parlando) a grandi rivali fra due giorni. Qualcuno direbbe: clamoroso a Badia Tedalda! Tanto più che fino a qualche settimana fa i due sembravano destinati a proseguire il cammino insieme. Decennio 1999-2009: sindaco Alberto Santucci, vicesindaco Fabrizio Giovannini (nella foto); quinquennio 2009-2014: sindaco Fabrizio Giovannini, vicesindaco Alberto Santucci. Elezioni comunali 2014: Fabrizio Giovannini candidato sindaco di "Lista civica per Badia", Alberto Santucci candidato sindaco di "Lista Civica di Unità Comunale". Che cosa è successo? "Avevo garantito il mio appoggio esterno ad Alberto – dice Giovannini – poi però qualcosa è cambiato lungo il percorso e alcune persone mi hanno chiesto di dargli una mano". Che Giovannini si riferisca all'accordo elettorale fatto da Santucci, appoggiato da Forza Italia, centrosinistra e socialisti? "Il Nuovo Centro Destra ha dichiarato di voler stare con noi – afferma Giovannini, 61 anni e due esperienze da assessore in Comunità Montana prima e Unione dei Comuni poi – ma fondamentalmente siamo appoggiati da ...chi ci vuole appoggiare! Per ciò che riguarda le linee principali del programma elettorale, non scendiamo in campo per promettere: dico solo che ci impegneremo al massimo per mantenere un'Unione dei Comuni che sappia funzionare e per stare più vicini alla gente". Santucci, 47 anni, è tuttora consigliere provinciale di Forza Italia ed è stato assessore al Sociale in Comunità Montana. Nell'elencare gli obiettivi del programma, Santucci è schematico: "Ampliamento del centro anziani, donato al Comune dalla parrocchia di San Michele Arcangelo; adeguamento del campo sportivo del paese per poter effettuare il servizio di elisoccorso notturno in caso di necessità; prosecuzione dei contatti avviati con l'azienda Aboca spa per un suo investimento a Badia relativo agli allevamenti biologici, con consequenziale maggior riutilizzo del mattatoio locale (ciò vale anche per gli altri Comuni del circondario) e maggiore apertura verso la popolazione, anche attraverso il ripristino delle sedute consiliari nelle frazioni". E nella distribuzione delle mansioni, tutto sarebbe già a posto: "In caso di vittoria – conclude Santucci – alcune deleghe le prenderanno gli assessori e altre i consiglieri: già individuate le rispettive figure". Un esito elettorale, dunque, da seguire con molto – ma molto – interesse! (Saturno Notizie)
Nessun commento:
Posta un commento