Contratto di fiume Marecchia: oggi un incontro pubblico a Santarcangelo

Oggi, lunedì  7 luglio 2014, dalle 17 alle 20 alla Biblioteca Baldini di Santarcangelo si terrà il secondo incontro di lavoro del Contratto di fiume Marecchia. L’incontro è aperto a chiunque sia interessato al tema del fiume Marecchia e intenda dare un proprio contributo.
  Il Contratto di fiume è un percorso partecipato che si colloca all’interno del più generale processo di Piano Strategico della Valmarecchia, promosso da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Comuni di Rimini, Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio, Novafeltria, San Leo, Maiolo, Talamello, Sant’Agata Feltria, Casteldelci e Pennabilli, in collaborazione con il comune di Badia Tedalda.
 L’obiettivo del Contratto di Fiume - ricorda l'Amministrazione Comunale di Santarcangelo - è costruire assieme alla cittadinanza una visione condivisa sul futuro del Marecchia.
 Il Contratto di fiume prevede tre cicli di tre incontri ciascuno che si replicheranno nell’alta, nella media e nella bassa valle.
 Il primo ciclo di incontri verte sul tema “Analisi: criticità e punti di forza del fiume Marecchia”. L’incontro del 7 luglio a Santarcangelo si colloca tra la prima giornata di lavoro, svoltasi il 1 luglio a Badia Tedalda, e l’ultimo incontro del primo ciclo, che si terrà all’Istituto Einaudi-Guerra di Novafeltria il prossimo 14 luglio, sempre dalle 17 alle 20.

Nessun commento:

Posta un commento